linkedin
discord

Privacy policy

Cookie policy

CAM : I criteri Ambientali Minimi in Italia

03-12-2023 10:23 AM

Alberto Carmignani

RIFIUTI, UNI PDR 88:2020,

CAM : I criteri Ambientali Minimi in Italia

Verifica per il contenuto di riciclato, recuperato e/o sottoprodotto

Criteri Ambientali Minimi (CAM) in Italia: Un Approccio Tecnico

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita.

 

Obiettivo dei CAM

L’obiettivo principale dei CAM è di indirizzare le Pubbliche Amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti fornendo indicazioni per l’individuazione di soluzioni progettuali, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale.

 

Applicabilità dei CAM

I CAM sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi del settore della pubblica amministrazione e sono adottati con Decreto del Ministero della Transizione Ecologica. In Italia, l’efficacia dei CAM è stata assicurata grazie all’art. 18 della L. 221/2015 e, successivamente, all’art. 34 recante “Criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del D.Lgs. 50/2016 “Codice degli appalti” (modificato dal D.Lgs 56/2017 ), che ne hanno reso obbligatoria l’applicazione da parte di tutte le stazioni appaltanti.

 

Utilità dei CAM

L’applicazione sistematica ed omogenea dei CAM consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti ambientalmente preferibili e produce un effetto leva sul mercato, inducendo gli operatori economici meno virtuosi ad adeguarsi alle nuove richieste della pubblica amministrazione. Questo obbligo garantisce che la politica nazionale in materia di appalti pubblici verdi sia incisiva non solo nell’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali, ma nell’obiettivo di promuovere modelli di produzione e consumo più sostenibili, “circolari“ e nel diffondere l’occupazione “verde”.