linkedin
discord

Privacy policy

Cookie policy

Glossario LCA dei termini di uso frequente - Parte 4

01-11-2023 06:09 PM

Alberto Carmignani

LEZIONI & APPROFONDIMENTI, Corso LCA, LCA, glossario,

Glossario LCA dei termini di uso frequente - Parte 4

Elenco di terminologie comuni agli addetti ai lavori nel mondo LCA.

Con riferimento alle norme ISO vengono riportate le definizioni (in ordine alfabetico) di uso corrente tra gli addetti ai lavori in sede internazionale. Tra parantesi tonde vengono indicate le terminologie inglesi e, qualora presente, il riferimento al paragrafo della normativa. In corsivo invece la traduzione letterale. 

 

Sviluppo sostenibile

Sviluppo economico e sociale compatibile con il rinnovamento naturale delle risorse ambientali ed energetiche utilizzate al fine di garantire alle generazioni future il godimento degli stessi beni, opportunità ed opzioni di quali godiamo noi oggi.

 

Qualità dei dati

(Data quality - ISO 14041, par. 3.3): Processo semi quantitativo per definire natura e caratteristiche dei dati utilizzati nello studio.

 

Riciclo aperto

(Open Loop Recycling): E' un sistema di riciclo di un rifiuto, in cui il prodotto viene utilizzato in un sistema diverso da quello che ha generato il rifiuto stesso.

 

Riciclo chiuso

(Closed Loop Recycling): E' un sistema di riciclo di un rifiuto, il cui prodotto costituisce un input del sistema che ha generato il rifiuto stesso.

 

Riserve (di idrocarburi)

Idrocarburi scoperti e prooducibili ai prezzi ed alla tecnologia esistenti al momento in cui viene formulata la stima. Possono essere provate (idrocarburi scoperti e producibili contenuti principalmente nella parte dei campi che è stata perforata e già totalmente o parzialmente attrezzata), probabili (idrocarburi già scoperti che potranno probabilmente essere sfruttati con leggeri miglioramenti della tecnologia e delle condizioni economiche) oppure possibili (idrocarburi non ancora scoperti ma dei quali vi è prova di esistenza con ragionevole grado di probabilità).

 

Riuso

(Reuse): Riutilizzo del prodotto dopo un eventuale trattamento di pulizia.

 

Sistema prodotto

(Product System - ISO 14040, par. 3.15): Insieme di processi unitari connessi dai flussi di materia ed energia, che adempie ad una o più funzioni definite.

 

TEP

Tonnellata equivalente di petrolio; 1 tep = 45.000 MJ (utilizzando un valore medio di potere calorifico superiore del greggio).

 

Torba

carbon fossile di formazione relativamente recente, con una percentuale di carbonio tra il 50-60% e un PCI inferiore di 3.500 kcal/kg.

 

Unità funzionale

(Functional Unit - ISO 14040, par. 3.5): Unità di riferimento per quantificare il rendimento in termini LCA di un sistema produttivo.

 

 

 

Fine serie