linkedin
discord

Privacy policy

Cookie policy

Corso LCA n°3a - Prima fase di una LCA : Scopo e Obiettivo

28-08-2023 12:33 PM

Alberto Carmignani

LEZIONI & APPROFONDIMENTI, Corso LCA,

Corso LCA n°3a - Prima fase di una LCA : Scopo e Obiettivo

La norma UNI EN ISO 14040 introduce così l'argomento: “Gli obiettivi e gli scopi dello studio LCA devono essere definiti con chiarezza ed essere coere

La norma UNI EN ISO 14040 introduce così l'argomento: “Gli obiettivi e gli scopi dello studio LCA devono essere definiti con chiarezza ed essere coerenti con l'applicazione prevista. L'obiettivo di un LCA deve stabilire senza ambiguità alcuna quali siano le motivazioni che inducono a realizzare lo studio ed il tipo di pubblico cui è destinato.

 

Ad esempio, l'obiettivo di una LCA potrebbe essere quello di confrontare diversi processi che generano prodotti aventi la medesima funzione per conoscere quale di essi sia migliore da un punto di vista ambientale. Altri esempi possono essere le relazioni esterne o l'innovazione tecnologica riguardante un processo produttivo. La definizione di questi due parametri è dunque particolarmente importante poichè consente di definire i confini della ricerca e quindi quelli del sistema oggetto dello studio, nonchè per esprimere i risultati nella forma più opportuna. Dalle finalità e dalle esigenze dell'utilizzatore dell'analisi discendono, infatti, alcune caratteristiche fondamentali: l'estensione del ciclo di vita, eventuali alternative da considerare, l'integrazione con aspetti non ambientali, la qualità dei dati, il dettaglio della fase di valutazione e miglioramento.